

La Bacheca dei regali
I regali utili per la nuova esperienza
I regali belli per rendere il momento unico
I regali a cui non pensi ma che avresti voluto
I regali per la Mamma in attesa o per la nascita consigliati dalla Mam to Mam
Per ogni momento c’è qualcosa di utile o bello da … regalare o regalarsi!
Gravidanza

LABORATORIO
IL PARTO POSITIVO
IL PARTO POSITIVO
Conoscenze e strumenti, per scegliere in modo informato, per prepararsi consapevolmente ad un parto dolce e ad una maternità.
a cura di Barbara Durand – Prenatal Tutor®
Dalla 20° settimana in avanti. L’unico percorso per genitori in attesa che unisce le Neuroscienze all’Hypnobirthing: per prepararsi ad un parto e ad una vita da genitore consapevole.

CORSO DI GINNASTICA
PANCE IN MOVIMENTO
PANCE IN MOVIMENTO
Corso di ginnastica per le future Mamme
a cura di Paola Sistro – Personal Trainer
Lezioni di ginnastica pre parto con esercizi propedeutici al parto e al post parto.
Corso rivolto a tutte le gestanti, anche a chi non era fisicamente attivo prima della gravidanza.

UN CORPO CHE CAMBIA
GLI INCONTRI CON L’OSTEOPATA
GLI INCONTRI CON L’OSTEOPATA
In gravidanza il corpo di una donna si trasforma per accogliere, per portare e per nascere.
L’Osteopatia in gravidanza è una terapia dolce che ha lo scopo di assecondare il corpo della donna durante questi cambiamenti.
scopri di più ‘QUANDO RIVOLGERSI ALL’OSTEOPATA E PER QUALI SINTOMI DURANTE LA GRAVIDANZA?’
Le nostre osteopate:
Gaia Elisabetta Graziano: Rivoli e Val Susa
Veronica Lumetta: Torino e Bruino

LE TROUSSE DI
♡
MALVINS
♡
MALVINS
L’organizzazione della quotidianità!
Una collezione che nasce dalla necessità di alleggerire la borsa, tenendo tutto ben organizzato. La trousse, è in sei misure differenti che si possono anche chiamare pochette, custodie, beauty, necessaire, portapenne, portaocchiali, portascarpe, PORTATUTTO. Le grafiche diverse e in continua evoluzione le rendono uniche, ognuna in grado di raccontare una storia.
Per la Mamma ho pensato ad un kit per l’organizzazione della borsa per il parto, sia per il necessario della Mamma sia per il neonato.
Scopri la collezione!
Partnership with Malvins
SERVIZIO FOTOGRAFICO
Gli scatti della tua gravidanza
La linea della tua pancia disegna la linea che tra qualche mese sarà quella della tua vita.
Catturare le emozioni e i ricordi in uno scatto è uno dei modi per ricordarti sempre della magia che stai compiendo.
CHIAMA ANGELI
Un piccolo ciondolo con grande significato. Scegli il tuo!
Partnership with Cristina Pi
RICORDI DI ‘LETTERE‘
I momenti importanti non si scordano, ma possiamo permettergli di lasciare il segno.
Immagini, parole e forme possono essere incorniciate o rilegate nel quaderno dei ricordi.
Lasciati ispirare da Cristina Pi, visual artist.
Partnership with Cristina Pi

LETTURE PER L’ATTESA
Tutte le letture per le Mamme in dolce attesa…e anche per i papà!
I nostri libri consigliati per la Gravidanza li trovi nella
Libreria della Mamma
Nascita

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE GENITORIALE
Babybrains®
Babybrains®
Babybrains® rende accessibili ai non-esperti le ultime scoperte psicologiche e neuroscientifiche sullo sviluppo del cervello, dal concepimento al quarto anno di vita del bambino. È un ponte tra i laboratori dei neuroscienziati e le famiglie.
Con un linguaggio semplice e divertente il programma si propone di spiegare quello che nessun genitore dovrebbe ignorare sullo sviluppo del cervello e della mente del bambino.
Questo permetterà di impostare in modo positivo il rapporto con il proprio figlio e, forse ancora più importante, di metterlo nelle condizioni di svilupparsi al meglio e di realizzare appieno il suo potenziale.
a cura di Barbara Durand – Prenatal Tutor®

CORSO DI
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Frequentare un corso di Primo Soccorso al giorno d’oggi dovrebbe essere una prassi. Chiunque dovrebbe essere in grado di prestare aiuto a chi è in difficoltà nell’attesa dell’arrivo del Servizio di Emergenza.
Saper riconoscere quindi i segni di gravità, saper intervenire nell’immediato permette alla vittima di avere più speranze di sopravvivenza.
a cura di Barbara Durand – Istruttore di Primo Soccorso Pediatrico

CORSO DI GINNASTICA
RITROVARSI IN FORMA
RITROVARSI IN FORMA
Educazione al movimento per le Mamme
a cura di Paola Sistro – Personal Trainer
Dai 30 giorni post parto
PER LE DONNE-MAMME con particolare attenzione alla riabilitazione dei muscoli sollecitati durante la gravidanza.
Dai 4 mesi post parto
PER LE DONNE-MAMME per ritornare a prendersi cura del proprio corpo, tonificare e sentirsi in forma.

RITROVARE L’EQUILIBRIO
GLI INCONTRI CON L’OSTEOPATA
GLI INCONTRI CON L’OSTEOPATA
Dopo il parto per la Mamma e per il bambino l’osteopata è una figura importante.
Per la Mamma
Una mamma ha subito tante trasformazioni durante la gravidanza, e durante il puerperio adotta posizioni non ottimali. L’osteopata può riportare il giusto equilibrio.
Per il Bambino
Portare il neonato dall’osteopata, già dopo pochi giorni dalla nascita è un metodo valido per agire in modo preventivo sulle eventuali problematiche del bambino.
scopri di più ‘PERCHÉ PORTARE UN BAMBINO DALL’OSTEOPATA?’
Le nostre osteopate:
Gaia Elisabetta Graziano: Rivoli e Val Susa
Veronica Lumetta: Torino e Bruino

SERVIZIO FOTOGRAFICO
Gli scatti della tua famiglia
Qualcosa di magico è accaduto, ora che siete una famiglia scattate la foto di questo momento!
Le foto della nascita.

ACCOMPAGNAMENTO AL PUERPERIO
L’OSTETRICA A CASA TUA
L’OSTETRICA A CASA TUA
L’arrivo a casa dopo il parto con il neonato è un momento particolarmente intenso.
Il puerperio è qualcosa di nuovo e bisogna saperlo accogliere, un’ostetrica può essere l’abbraccio esperto di cui una mamma ha bisogno.
Prima del parto chiedi all’ospedale o alla casa maternità in cui partorisci e richiedi i contatti di un’esperta disponibile.

UN AIUTO IN CASA
COLLABORATRICE DOMESTICA
COLLABORATRICE DOMESTICA
SOS aiuto in casa.
Una Mamma dopo il parto ha bisogno di aiuti su tutti i fronti… una casa pulita e in ordine aiuta ad essere più rilassate e ad avere la mente libera per dedicarsi al neonato e a se stesse.

UN PASTO GUSTOSO
FOOD DELIVERY
FOOD DELIVERY
Nei primi giorni dopo il parto una mamma ha bisogno di essere coccolata, e quale miglior coccola di una buona pietanza magari consegnata a casa?

LETTURE PER LA NASCITA
Tutte le letture per i primi mesi…istruzioni per l’uso, comprendere i neonati, genitori, allattamento, la nanna.
I nostri libri consigliati per la Gravidanza li trovi nella
Libreria della Mamma

LE TROUSSE DI
♡
MALVINS
♡
MALVINS
L’organizzazione della quotidianità…con un bambino!
Una collezione che nasce dalla necessità di alleggerire la borsa, tenendo tutto ben organizzato. La trousse, è in sei misure differenti che si possono anche chiamare pochette, custodie, beauty, necessaire, portapenne, portaocchiali, portascarpe, PORTATUTTO. Le grafiche diverse e in continua evoluzione le rendono uniche, ognuna in grado di raccontare una storia.
Per la Mamma ho pensato ad un kit per l’organizzazione della borsa del bambino.
Scopri la collezione!
Partnership with Malvins
RICORDI CREATIVI
Un momento impresso nelle menti di tutti i genitori: la nascita.
Ognuno ha il suo modo di rappresentarla…lasciati ispirare da Cristina Pi, visual artist.
Partnership with Cristina Pi

CORSO DI
MASSAGGIO NEONATALE
MASSAGGIO NEONATALE
Il tocco di una mano sulla morbida pelle del bambino, il calore, l’affetto…
Il corso di massaggio infantile è anche un modo per relazionarsi con il piccolo: crea infatti una maggiore interazione e un attaccamento familiare, aiutando anche i genitori nella lettura dei tanti segnali non verbali del neonato, oltre a stimolare il tono muscolare e l’integrazione sensoriale.
a cura di Barbara Durand – Prenatal Tutor®

PIANTARE UN
ALBERO
ALBERO
La tradizione dice che quando nasce un bambino….si pianta un albero.
La tradizione è ciò che ci lega alle nostre origini, ma la difficoltà dei nostri stili di vita attuali e i luoghi in cui viviamo rende questa azione non sempre fattibile.
Azione non impossibile con la rete…online puoi trovare siti che piantano alberi in Italia e all’estero.
Primo Compleanno

GIOCHI PER CRESCERE
TRIANGOLO PIKLER
TRIANGOLO PIKLER
Il triangolo di pikler é uno strumento inventato da Emmi Pikler un pediatra ungherese, per favorire lo sviluppo della motricità del bambino. Attraverso il triangolo di Pikler il bambino, lasciato libero di esplorare e sperimentare, sviluppa e potenzia la coordinazione globale (arrampicarsi, saltare, salire/scendere, scivolare), impara a controllare i movimenti (intensità e ampiezza), aumenta la percezione e la conoscenza del proprio corpo, sperimenta diverse altezze e diatanze.
Consigliato da Laura Ugel – Neuropsicomotricista

GIOCHI PER CRESCERE
TORRE DI APPRENDIMENTO
TORRE DI APPRENDIMENTO
La torre di apprendimento favorisce l’autonomia del bambino permettendogli di raggiungere in sicurezza piani di lavoro altrimenti inaccessibili per lui. Ciò favorisce nel bambino l’apprendimento per imitazione; il bambino essendo alla stessa altezza dell’adulto può inizialmente osservare ciò che fanno i genitori e piano piano iniziare a partecipare. Così si sentirà coinvolto e motivato.
Consigliato da Laura Ugel – Neuropsicomotricista
La torre di apprendimento che consigliamo è di ‘ettomio
- Pieghevole e richiudibile per occupare meno spazio possibile
- Design e praticità in un prodotto “A’Award Design Winner”
- Realizzata 100% a mano in Italia.
Partnership with ‘ettomio

GIOCHI PER CRESCERE
TAVOLA D’EQUILIBRIO
TAVOLA D’EQUILIBRIO
La tavola di equilibrio permette al bambino di sperimentare e potenziare la percezione del proprio corpo, l’equilibrio, il controllo muscolare, la coordinazione delle diverse parti del corpo. Se ribaltata il bambino può inoltre scivolare, arrampicarsi, sperimentare il passare sotto (creare un rifugio), inventare con la fantasia mille avventure. Infine, è perché no, il bambino può rilassarsi cullato dal movimento.
Consigliato da Laura Ugel – Neuropsicomotricista
Consigliamo una tavola d’equilibrio con la parte inferiore foderata per non scivolare.

ARREDAMENTO COGNITIVO
LETTINO MONTESSORIANO
LETTINO MONTESSORIANO
Un letto non è solo un oggetto per andare a dormire, un letto deve abbracciare, accogliere e rendere serena un’importante parte della giornata.
Il lettino montessoriano non è solo un oggetto d’arredo, è molto di più…
Si tratta di un letto a pavimento che incoraggia il bambino ad essere indipendente, senza aver necessariamente bisogno di un adulto per scendere dal letto. Questo permette per esempio che, una volta sveglio, invece di piangere per richiamare l’attenzione del genitore, il bimbo possa muoversi liberamente per esplorare la stanza, magari andando verso i propri giochi.
Il lettino montessori che consigliamo è di ‘ettomio:
- design: pulito, moderno e dal fascino nordico
- naturale: materie prime selezionate per la loro qualità e nel rispetto dell’ambiente
- cognitivo: pensato per stimolare anche i più piccoli alla scoperta delle proprie capacità fisiche e intellettive
- sicuro: finiture arrotondate e struttura solida
- facile da montare: viene spedito pre-assemblato
- completo: doghe roll-on e tetto in cotone inclusi
- evolutivo: cresce con i nostri bambini
Partnership with ‘ettomio