LAVA LAMP
Esperimento veloce e adatto anche a bambini piccoli per approcciare al mondo scientifico divertendosi

AREA DI SVILUPPO
dai 36 mesi
sperimentale, osservativa
Attività da fare insieme ai vostri bambini.
NECESSARIO
- Recipiente trasparente più lungo che largo
- Acqua
- Colorante alimentare liquido (alcune gocce)
- Olio di semi
- Pastiglia di aspirina o pastiglia effervescente o citrosodina
STESSA ATTIVITÀ MA SEMPRE DIVERSA
L’esperimento si può riprodurre più volte con la stessa preparazione inserendo ogni volta una nuova pastiglia effervescente o altra citrosodina.
Molto particolare, per variare, è l’osservazione dell’esperimento al buio, potete andare in una stanza buia e mettere una piccola torcia ( anche quella del telefono) sotto al recipiente
CONSIGLI UTILI
Questo esperimento è veloce e adatto anche a bambini piccoli, intorno ai tre anni, per approcciare al mondo scientifico divertendosi. Si può osservare la separazione tra olio e acqua e poi le bolle che si formano dopo aver aggiunto la pastiglia effervescente, bolle che ricordano la lava di un vulcano. È un esperimento che necessita la presenza di un adulto ma che può coinvolgere i bambini nella preparazione e nell’osservazione del divertente fenomeno.