Dietista

Giorgia Biano

Mamma di uno!

Il nostro corpo è la casa che abitiamo per tutta la vita e dev’essere trattato con amore, prima di tutto attraverso ciò che mangiamo.

linea-del-tempo_tavola-disegno-1

Quando posso essere utile?

prima della GRAVIDANZA

Alimentazione come aiuto alla regolazione ormonale e alla fertilità

9 mesi – GRAVIDANZA

Cambiamento dei fabbisogni – mangiare per due
Gestione delle nausee gravidiche

Cambiamento dei fabbisogni – mangiare per due
Le “voglie”, regolazione dell’aumento di peso, diabete gestazionale

Cambiamento dei fabbisogni – mangiare per due
Senso di sazietà precoce, reflusso o gastrite, regolazione dell’aumento di peso

Alimentazione durante contrazioni e travaglio

Nascita

Mamma: dieta della mamma che allatta o che non allatta, calo ponderale post-gravidanza, idratazione.

Neonato: consapevolezza della composizione del latte, allattamento al seno, latte in formula.

6 mesi

Tipologia di alimentazione:
le prime pappe, le consistenze, i fabbisogni del bambino, la qualità della dieta familiare, l’educazione alimentare di grandi e piccini

Dietista

Giorgia
Biano

Laureata in “Dietistica” 
Master in “Nutrizione Sportiva” “Nutrizione Vegetariana “Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione”.
Lavoro presso il mio studio in via Pietro Bagetti, 20

Lavoro online per consulenze a distanza

Nel mio lavoro mi occupo di aiutare le persone a trovare equilibrio nella loro alimentazione e nel loro stile di vita; a migliorare la propria condizione di salute, in caso di patologie; ad ottimizzare la prestazione fisica, se sono sportivi o atleti.  

> Scopri di più
Di che cosa si occupa un Dietista?

  • Educazione alimentare
  • Piani dietetici personalizzati per il miglioramento quali-quantitavo dell’alimentazione
  • Nutrizione sportiva per il sostegno in allenamento e competizione
  • Nutrizione vegetariana
  • Terapie dietetiche in caso di patologie correlate all’alimentazione
page 1 of 3

Gravidanza

Il gusto di ciò che mangi arriva anche al tuo bambino così lo abitui a tanti sapori.

Non devi mangiare per due, ma due volte meglio.

Il giusto aumento di peso permette una gravidanza più serena, un parto più facile e un recupero più rapido.

Parto

Avere la giusta energia durante le contrazioni e il parto ti sarà d’aiuto in un momento così delicato.

Allattamento

È importantissimo curare l’idratazione per favorire la produzione di latte.

Ciò che mangi dà sapore al latte e aiuterà il bambino nelle successive fasi di svezzamento.

Svezzamento

Tu sei il primo esempio per il tuo bambino: se mangi bene tu, lo farà anche lui.

La gradualità è la parola chiave del processo di svezzamento.

Educa al gusto il tuo bimbo da subito!

Richiedi una Consulenza Personalizzata

    (richiesto)

    * Campi obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

    0