SKIN TO SKIN NEL POST PARTO
Il contatto pelle a pelle tra mamma o cargiver e neonato
Prenatal Tutor®
La pace nel mondo può essere costruita,
un bambino alla volta.
Ibu Robi Lim
Prima della Gravidanza
Educazione Prenatale: riflessioni sulla propria condizione personale e sul rapporto nella coppia e con il bambino
Gravidanza
Educazione Prenatale: riflessioni sulla propria condizione personale e sul rapporto nella coppia e con il bambino
corso di Hypnobirthing: scegliere con consapevolezza il proprio parto
Nascita
Sostegno nel percorso di allattamento come mamma alla pari
dalla Nascita in poi…
Spazio di ascolto e supporto emotivo e grazie ad altre formazioni: Babybrains®, Massaggio Infantile e Counselling, li accompagno nei primi anni di vita del bambino con diverse proposte in-formative e di ascolto.
Sviluppo del pensiero e della cognizione del bambino da 0/4 anni.
Prenatal Tutor ®
Barbara Durand
Mamma di tre, uno nel cuore e due per mano.
REFERENTE IL PARTO POSITIVO NEUROSCIENZE ED HYPNOBIRTHING, EDUCATRICE PRENATALE
Formata come Educatore Prenatale, Prenatal Tutor® presso ISSPE, International School of Prenatal and Perinatal Education,con tesi su pratiche del sonno e prevenzione Sids con la dott.ssa Alessandra Bortolotti.
Referente de Il Parto Positivo per laboratori di neuroscienze ed Hypnobirthing
MAMMA PEER IN ALLATTAMENTO
Corso conforme 20 ore Unicef/OMS IBCLC svolto con dott.ssa Ostetrica Maria Cristina Baratto IBCLC
REFERENTE BABYBRAINS®
Formata da Silvia Dalvit Mènabè, neuroscienziata co-fondatrice del Parto Positivo Babyrains®, neuroscienze per la famiglia.
Sono anche:
ISTRUTTORE DI PRIMO SOCCORSO PEDIATRICO
Formata come istruttore BLSD e PBLS presso Salvamento Academy dal Dott. Riccardo Ristori
Tutto ciò che sei (e fai) è sufficiente…
Nel mio lavoro mi occupo di seguire le coppie in attesa che vogliono fare un’esperienza di consapevolezza e di relazione col nascituro fin dalle prime settimane della gravidanza. E’ dimostrato ampiamente che una buona relazione prenatale sia predittiva di una buona relazione futura. Il percorso il Parto Positivo Hypnobirthing e Neuroscienze aiuta la coppia a scegliere il proprio parto, il luogo e la modalità con cui si vuole dare alla luce il proprio figlio, ed in ogni caso, qualsiasi scelta sia sarà una nascita positiva perché vissuta con libera consapevolezza…un parto positivo restituisce alla donna il suo potere! Non è la modalità che rende il parto positivo è il ricordo che ne rimane! La fortuna non c’entra, la preparazione si!
Cosa faccio per la famiglia:
Scopri di più
Di che cosa si occupa un Prenatal Tutor®?
I miei articoli
Invia una richiesta tramite il form!
Laboratorio
IL PARTO POSITIVO
L’unico percorso per genitori in attesa che unisce le Neuroscienze all’Hypnobirthing: per prepararsi ad un parto e ad una vita da genitore consapevole
COSA PUO’ DARTI?
Conoscenze e strumenti, per scegliere in modo informato, per prepararsi consapevolmente ad un parto dolce e ad una maternità.
È strutturato in moduli e gli argomenti che tratteremo sono:
QUANDO?
online e in presenza, scopri le date e iscriviti: clicca qui
COSA RICEVERAI CON LA TUA ISCRIZIONE?
BABYBRAINS® E’ IL PROGRAMMA DI EDUCAZIONE GENITORIALE IDEATO DA SILVIA DALVIT MÉNABÉ (PhD, TRE VOLTE MAMMA, CO-FONDATRICE DE “IL PARTO POSITIVO”) E APPROVATO DA MARK JOHNSON DIRETTORE DELLA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA DELL’UNIVERSITÁ DI CAMBRIDGE
Babybrains® rende accessibili ai non-esperti le ultime scoperte psicologiche e neuroscientifiche sullo sviluppo del cervello, dal concepimento al quarto anno di vita del bambino. È un ponte tra i laboratori dei neuroscienziati e le famiglie.
Con un linguaggio semplice e divertente il programma si propone di spiegare quello che nessun genitore dovrebbe ignorare sullo sviluppo del cervello e della mente del bambino.
Questo permetterà di impostare in modo positivo il rapporto con il proprio figlio e, forse ancora più importante, di metterlo nelle condizioni di svilupparsi al meglio e di realizzare appieno il suo potenziale.
Il laboratorio è suddiviso in 6 moduli della durata di un ora ciascuno.
L’apprendimento avviene naturalmente, grazie a una serie di attività ludiche ispirate agli esperimenti classici della psicologia e delle neuroscienze.
Alla fine del corso non vi sentirete solo informati, ma anche energizzati ed ispirati, pronti ad affrontare la più meravigliosa sfida della loro vita: accompagnare la crescita dei vostri bambini, unici ed rripetibili bambino.
Il programma completo tratta i seguenti argomenti:
1) Neuroscienze di vizi e abitudini “come insegno a mio figlio? come impara? cosa impara?”
Come stabilire buone abitudini familiari (basato sulla neuroscienza della memoria)
Buone abitudini e Memoria
2) Quando i bambini ci manipolano – Laboratorio sulla teoria della mente, gestire i capricci…i capricci esistono?
Manipolazione e Teoria della Mente
3) Ansia da separazione – Laboratorio sulla permanenza oggettuale…distacchi, inserimenti e saluti…come si fa?
Basato sulla permanenza dell’oggetto
4) Linguaggio e Sviluppo – Laboratorio sullo strumento logico per eccellenza….come stimolare il linguaggio del mio bambino?? Il bilinguismo? Da quando? Serve?
Basato sulla linguistica
5) Punizioni e Premi che funzionano veramente- Laboratorio sulla motivazione….come si fa ad “educare”? Serve dire ‘brav*’?
6) Bambini Indipendenti – Laboratorio sull’attaccamento…..come rendo il mio bambino un adulto indipendente??? Indipendenza ed Attaccamento
Scopri i dettagli, clicca qui
Diversi studi hanno dimostrato che il massaggio infantile porta molti benefici dal punto di vista psicologico e fisiologico, permettendo all’infante di prendere contatto col proprio corpo e con l’affetto dei genitori.
Tramite il benessere delle morbide pressioni che agiscono sul sistema circolatorio, gastrointestinale, linfatico, respiratorio si portano benefici anche per il sistema immunitario.
Sembra una moda, ma non lo è affatto, bensì un’antichissima modalità di interazione che viene ripresa, ad oggi, nella propensione di molti genitori a frequentare dei corsi di massaggio infantile
Il sintomo di una necessità ben profonda di creare un maggiore legame col proprio piccolo, sostenendolo nel percorso di crescita anche attraverso delle tecniche di massaggio puerile, appositamente pensate per queste esigenze.
Crea infatti una maggiore interazione e un attaccamento familiare, aiutando anche i genitori nella lettura dei tanti segnali non verbali del neonato, oltre a stimolare il tono muscolare e l’integrazione sensoriale.
Fornisce, inoltre, sollievo nel caso di fastidi che innervosiscono il bambino, come le cosiddette ‘coliche’, le tensioni muscolari, i fastidi dovuto all’eccesso di muco oppure ai denti che spuntano.
Per tutti i genitori che soffrono la fatica di notti insonni, il rilassamento dovuto al massaggio infantile può essere un valido supporto per regolare il ritmo sonno-veglia, riducendo gli ormoni dello stress, con minore propensione all’iperattività.
In alcuni casi il massaggio può portare una mamma alla stimolazione della lattazione e la frequentazione di questi corsi che prevedono anche momenti di scambio e di informazione con altre madri nello stesso periodo possono essere un valido sostegno durante il purperio.
Il percorso normalmente consta di 5 incontri, si apprendono non solo le ‘tecniche’ di massaggio ma anche e forse sopratutto come leggere i segnali dei propri bambini ed accompagnarli attraverso un nuovo linguaggio, quello del tocco buono verso la crescita.
Questa modalità di interazione così fondamentale farà parte del linguaggio familiare apportando numerosi benefici e vantaggi per tutti! Se ogni bambino che nasce venisse ‘massaggiato’ con rispetto ed attenzione questo vantaggio lo avrebbe tutta la società!
Compila il form per maggiori informazioni!
Invia una richiesta tramite il form!
Gravidanza
La qualità della tua relazione con il bambino in pancia influenzerà positivamente la tua qualità di relazione futura!
La tua calma e positività in gravidanza sono il miglior investimento che tu possa fare per il tuo futuro di mamma.
Parto
Il parto positivo rivela alla donna il suo potere.
Ansia e paura sono nemici del parto, ed è possibile allontanarli con una adeguata preparazione.
Allattamento
Non esistono mancati allattamenti perché ci sono mamme che non hanno latte , ma mamme che non hanno ricevuto adeguato sostegno.
Offrire ogni volta che lo desidera il Seno al tuo figlio non lo renderà un bambino viziato, anzi, ma un bambino che sa che ci sei.
una Vita Insieme
Fidati del tuo bambino perché lui si fida di te.
Non può esserci indipendenza senza una sana dipendenza.
Io tuo bambino non sa che esisti solo perché gli parli, ecco perché ti segue in bagno.
Guarda tuo figlio con la meraviglia di chi sta scoprendo le cose per la prima volta.
Quando tuo figlio ride ti sta dicendo di continuare.
Richiedi una Consulenza Personalizzata