Psicoterapeuta

Be You Lab

La figura del terapeuta con la mamma-famiglia

linea-del-tempo_tavola-disegno-1

Cura della dimensione di coppia.

Progettualità della famiglia come individui e come nucleo famigliare

Concepimento: Naturale, Fecondazione assistita, Adozione

5 Settimane – Gravidanza

Conoscersi e riconoscersi nel proprio ruolo di genitore: sostegno alla genitorialità per mamma/papà/entrambi i genitori. 

Sostegno e cura della dimensione di coppia e famigliare. Dalla diade alla triade.

Cambiamenti psicofisici in gravidanza

Aborto ed elaborazione del lutto

Famiglie ricomposte (allargate): come stabilire nuovi equilibri

L’arrivo di un fratellino/sorellina: come gestire la ristrutturazione del sistema con i suoi nuovi equilibri nella famiglia che si allarga

Curare la relazione con le famiglie d’origine. Dimensione trigenerazionale della famiglia.

9 mesi – GRAVIDANZA

Nascita

Cambiamenti psicofisici post parto

Baby Blues e Depressione post partum

Cura della dimensione di coppia.

Lutto e morti premature

Conoscersi e riconoscersi nel proprio ruolo di genitore: sostegno alla genitorialità per mamma/papà/entrambi i genitori. 

Sostegno e cura della dimensione di coppia e famigliare. Dalla diade alla triade.

Curare la relazione con le famiglie d’origine. Dimensione trigenerazionale della famiglia.

Famiglie ricomposte (allargate): come stabilire nuovi equilibri

Dinamiche complesse tra fratelli

12 mesi

Psicoterapeuta, Mediatrice Famigliare

Elena Bertino

Mamma ci penso!

Laureata in Scienze e Tecniche di Psicologia della Comunicazione
Psicologia clinica e di Comunità
Specializzata in Psicoterapia Sistemica Relazionale
Master in Mediazione Famigliare

Lavoro presso BE YOU LAB: Corso Re Umberto 125, Torino
Lavoro online per terapie e consulenze a distanza

È nello sguardo dell’altro che impariamo a riconoscere noi stessi.

SOSTEGNO PSICOLOGICO E TERAPIA INDIVIDUALE, DI COPPIA E FAMIGLIARE.

  • SOSTEGNO GENITORIALE (relazione mamma e papà, definizione e riconoscimento ruoli genitoriali)
  • TERAPIA DI COPPIA (relazione partner; dimensione di coppia e dimensione genitoriale si incontrano e intrecciano; comunicazione efficace e risoluzione del conflitto)
  • MEDIAZIONE FAMIGLIARE (pensare alla separazione; gestione del conflitto e negoziazione strategie per il mantenimento dei figli)
  • TERAPIA INDIVIDUALE (disturbi d’ansia, fobie, depressione)
  • SOSTEGNO PSICOLOGICO INDIVIDUALE o di COPPIA (carico emotivo importante; accoglienza e gestione del cambiamento)
  • CONSULENZA PSICOLOGICA (analisi della domanda e ipotesi strategie di intervento)
  • TERAPIA FAMILIARE (riconoscimento e cura delle dinamiche familiari)

Aree di competenza:

  • PROGETTUALITÀ DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
  • GESTIONE E RISTRUTTURAZIONE DELLA COPPIA E DELLA FAMIGLIA
  • DIFFICOLTÀ E CONFLITTI RELAZIONALI

Psicologa Psicoterapeuta

Chiara Del Giudice

Mamma di uno!

Laureata in Psicologia Clinica, specializzata in Psicoterapia cognitivo-costruttivista, Terapeuta EMDR
Lavoro presso BE YOU LAB: Corso Re Umberto 125, Torino
Lavoro online per terapie e consulenze a distanza 

Follia è fare sempre la stessa cosa ed aspettarsi risultati diversi.
A. Einstein

Mi occupo di persone con sofferenza psicologica, aiutandole a trovare il loro modo di stare bene con se stessi e nel mondo. Tratto disturbi emotivi correlati ad esperienze stressanti o traumatiche anche utilizzando la tecnica dell’EMDR.

Aree di competenza:

  • PROGETTUALITÀ E CONCEPIMENTO DELLA MAMMA E DEL PAPÀ
  • TRAUMA ELABORAZIONE LUTTO
  • DISTURBO Baby blues e DEPRESSIONE post partum;

Psicologa Psicoterapeuta

Luisa Forcherio

Mamma, ci penso!

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche e Magistrale Scienze della Mente
Specializzata in Psicoterapia cognitivo-costruttivista
Lavoro presso BE YOU LAB: Corso Re Umberto 125, Torino
Lavoro online per terapie e consulenze a distanza 

 Quando hai una passione seguila con le gambe, pensala con la testa, amala con il cuore.

Nel mio lavoro mi occupo di traumi, sintomi da stress, disregolazione emotiva, area di sofferenza della vita quotidiana e performance.

Aree di competenza:

  • GRAVIDANZA IN ADOLESCENZA E ETÀ GIOVANILE
  • CAMBIAMENTI PSICOFISICI IN GRAVIDANZA/ PARTO/ POST GRAVIDANZA
  • PSICOEDUCAZIONE E STRATEGIE RELAZIONALI TRA GENITORI E FIGLI E TRA FRATELLI
page 1 of 2

Gravidanza

Quando la donna scopre di essere incinta, il proprio mondo interiore si arricchisce di fantasie, sogni e previsioni attingendo dalla propria storia di vita.

Un figlio non nasce il giorno del parto, bensì mesi prima ..piano piano. Trova posto nella mente di chi lo pensa e nel corpo di chi lo ama.

Nella relazione a due si creano le basi per accogliere un terzo: 1+1=3

Il tuo corpo cambia, e tu cambi con lui.

Stai creando una vita dal nulla: è normale qualche insicurezza!

dalla Nascita

È normale chiedere aiuto! Chiedere aiuto alla propria sfera familiare, alla comunità e ai professionisti non vuol dire essere dei genitori incompetenti, anzi! Permette al bambino di sperimentare modi relazionali differenti e ai genitori di mantenere e nutrire il proprio stato di salute.

La comunicazione è il semino che ogni giorno va annaffiato per far crescere la relazione.

Per tuo figlio le tue braccia sono tutto: calore, protezione, attenzione, amore. Come farebbe a tuffarsi sicuro nel mondo senza queste solide basi?

Se penso anche ai miei bisogni non sono un cattivo genitore.

Ciascun bambino è una persona, con i suoi tempi e le sue caratteristiche.

Richiedi una Consulenza Personalizzata

    (richiesto)

    * Campi obbligatori

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA di Google, al quale si applicano la Privacy Policy ed i Termini di Servizio relativi.

    0