TRAVASI LIQUIDI PER I GRANDI
dai 24 mesi

AREA DI SVILUPPO
Attenzione e concentrazione, integrazione bimanuale, sviluppo della motricità fine, pianificazione e organizzazione motoria, regolazione tonica, coordinazione occhio-mano.
MATERIALE RICHIESTO
- Bicchieri di diverse dimensioni
- Misurini, ampolle etc..
- Contagocce
- Spugne
- Coloranti alimentari
PROCEDIMENTO
O: Vale sempre il principio per cui i materiali vengono lasciati a disposizione del bambino che, sperimentando e per tentativi ed errori, apprende l’uso degli strumenti e incrementa sempre di più le sue abilità. Potete mettere a disposizione tre o quattro bicchieri con acqua colorata e dare al bambino un contagocce (quello tradizionale o quelli in commercio per bambini); in relazione alle sue competenze alla sua età potete man mano dare ampolle o bicchieri di dimensioni e forma diverse in modo che debba adattare la propria organizzazione motoria ad un compito più difficile. Per i travasi con le spugne è sufficiente mettere due ciotoline, una con l’acqua e l’altra vuota e far vedere al bambino che, immergendo la spugna nella ciotola con l’acqua e strizzandola in quella vuota, quest’ultima si riempie.
AIUTO DEL GENITORE
Il genitore mostra l’attività al bambino e poi lo osserva rimanendo coinvolto con lui a livello emotivo, incoraggiandolo, e modulando gli strumenti e l’ambiente.
SVILUPPO ATTIVITà
Scopri gli altri giochi di travaso con la crescita del tuo bambino! Guarda nelle sezioni dei mesi!